Contributi all'avviamento di imprese per giovani agricoltori
Slitta al 3 novembre il termine per la richiesta di contributi sul Pacchetto Giovani del PSR 2014-2020 che prevede la concessione ai giovani di età compresa fra i 18 anni e i 40 anni (41 non compiuti) di un premio per favorire l'avvio di imprese agricole individuali o in forma associata (società e cooperative) e di contributi agli investimenti per lo sviluppo dell'azienda in cui si insediano. L'entità del premio all'avviamento per il 2016 è fissata in 30 mila euro per ciascun giovane che si insedia o in 40 mila euro nel caso di insediamento in aziende ricadenti completamente in aree montane.
La Regione Toscana ha prorogato il bando per l'attuazione della misura 6.1 del PSR 2014-2020 "Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori - Pacchetto giovani - annualità 2016". Il nuovo termine entro cui candidare le domande di sostegno è il 3 novembre 2016 anzichè come previsto inizialmente il 31 ottobre 2016. Il bando rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani ed è finalizzato a promuovere il ricambio generazionale con l'obiettivo di aumentare la redditività e competitività del settore agricolo, attraverso l'insediamento di giovani agricoltori. Con il bando "Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori. Pacchetto Giovani" la Regione stanzia per l'annualità 2016 risorse pari ad € 20.000.000,00, precisando che la sottoscrizione dei contratti per l'assegnazione dei contributi rimane subordinata all'approvazione da parte della Commissione europea delle ultime modifiche al PSR 2014-2020. Con la sottomisura 6.1 "Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori", in modalità Pacchetto Giovani, si interviene secondo una logica di progettazione integrata che consente di ottenere un premio per l'avviamento dell'attività