L'articolo è stato letto 1359 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Internazionalizzazione delle PMI, fissati i termini di chiusura

Fissata la chiusura dello sportello telematico per la presentazione delle domande per accedere al bando volto a sostenere le PMI calabresi, singole o associate, per la partecipazione a fiere, la creazione di sale espositive all'estero, la realizzazione di azioni promozionali, incontri bilaterali, campagne di comunicazione sul mercato target.

La Regione Calabria ha fissato la chiusura dello sportello telematico per la presentazione delle domande alle ore 12 del 5 giugno 2017 per accedere al bando a valere sull'Azione 3.4.2 "Incentivi all'acquisto di servizi per l'internazionalizzazione delle PMI" sono state differite. Le risorse stanziate per tale intervento ammontano a € 3,5 milioni. Scopo dell'intervento è di incrementare e qualificare la quota di esportazione dei prodotti e dei servizi delle imprese regionali sui mercati esteri, favorendo l'apertura del sistema produttivo calabrese. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, agli investimenti finanziabili e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari e requisiti di ammissibilità Possono presentare domanda di agevolazione: le piccole e medie imprese (PMI), per come classificate nell'Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, con unità operativa in Calabria; le reti di piccole e medie imprese (PMI), per come classificate nell'Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, che intendano realizzare un progetto di rete. Le reti devono essere composte da almeno 3 PMI, avere un fondo patrimoniale non inferiore a 20.000 euro e la quota di ciascuna impresa non può

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua