Valorizzazione delle espressioni artistiche in strada
Pubblicati gli avvisi di finanziamento e la relativa modulistica per la presentazione delle istanze di contributo per l'anno 2016 rivolti a Enti Locali, enti, istituti e associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, ivi comprese imprese sociali, onlus, società cooperative a mutualità prevalente per la promozione della tutela e dello sviluppo delle attività e dei beni culturali, l'attività di educazione permanente a carattere regionale e la valorizzazione delle espressioni artistiche in strada.
Pubblicati gli avvisi di finanziamento e la relativa modulistica per la presentazione delle istanze di contributo per l'anno 2016 sulle seguenti linee di finanziamento: 1) legge regionale 58/1978 "Promozione della tutela e dello sviluppo delle attività e dei beni culturali" (scadenza: 9 settembre 2016) attività espositive attività teatrali attività musicali attività di danza attività cinematografiche rievocazioni storiche iniziative speciali di rilievo regionale (convegni, seminari, studi e ricerche) promozione e valorizzazione del patrimonio culturale linguistico regionale 2) legge regionale 44/2000 art. 124, comma 1.b.4 "Attività di educazione permanente a carattere regionale" (scadenza: 9 settembre 2016) 3) legge regionale 17/2003 "Valorizzazione delle espressioni artistiche in strada" (scadenza: 15 settembre 2016). Possono presentare domanda di contributo Enti Locali, enti, istituti e associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, ivi comprese imprese sociali, onlus, società cooperative a mutualità prevalente. Non sono ammessi progetti il cui costo effettivo, escluse le gratuità, risulti inferiore a: € 20.000,00 attività espositive € 20.000,00 attività teatrali € 20.000,00