Garanzia per microcredito alle PMI di nuova costituzione
Si chiude lo sportello per accedere al bando che prevede la concessione di garanzie gratuite a favore delle PMI di nuova costituzione, non bancabili. La garanzia è pari all'80% dell'esposizione sottostante finanziamenti di importo compreso tra 3 e 25 mila euro erogati alle imprese dalle banche convenzionate con Finpiemonte per le spese connesse alla fase di avvio dell'attività.
Il Fondo di garanzia per il Microcredito è finalizzato a favorire l'accesso al credito a soggetti che non dispongono di capacità di garanzia propria e non sono comunque in grado di far ricorso autonomamente al credito bancario ordinario che intendono realizzare un'idea imprenditoriale di importo non inferiore a € 3.000,00 e non superiore a € 25.000,00, IVA esclusa. Lo sportello per accedere al Fondo di garanzia per il Microcredito si chiude alle ore 23:59 del 12 aprile 2019. Possono accedere ai benefici del Fondo le imprese di nuova costituzione in forma giuridica di società di persone, società cooperative di produzione lavoro, incluse le società cooperative sociali e ditte individuali operanti nei settori ammessi dal Reg. (UE) n. 1407/2013 (de minimis). Le imprese devono essere iscritte al Registro Imprese, avere sede legale ed operativa nel territorio della Regione Piemonte ed essere interamente formate da "soggetti non bancabili", ovvero da soggetti che non hanno accesso al credito presso banche e altri istituti finanziari regolamentati in quanto non hanno la possibilità di fornire alle predette istituzioni una garanzia reale né una valida garanzia personale da parte di terzi. Sono ammissibili le domande