L'articolo è stato letto 651 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sviluppo locale delle aree di pesca, proroga termini

Slitta al 28 settembre 2016 il termine entro il quale i FLAGs già costituiti in partenariato, possono presentare le proposte di strategie per lo sviluppo sostenibile delle aree di pesca e acquacoltura e di tutta la filiera ittica regionale.

La regione sardegna ha prorogato dal 15 al 28 settembre il termine di scadenza dell'avviso finalizzato a selezionare le strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (Community Lead Local Development – CLLD) presentate dai FLAG (Fisheries Local Action Groups) già costituiti in ambito regionale. Con lo stesso provvedimento, sono state inoltre apporate alcune rettifiche al testo dell'avviso e degli allegati, correggendo refusi e meri errori materiali al fine di garantire una maggiore chiarezza. Le strategie di sviluppo locale vengono attuate dai FLAG attraverso Piani di Azione locale (PdA) e devono essere atte a: migliorare l'implementazione delle politiche a favore delle aree costiere e, in particolare, di quelle che si stanno spopolando; promuovere una maggiore qualità della progettazione locale; promuovere la partecipazione delle comunità locali ai processi di sviluppo, contribuendo a rafforzare il dialogo tra società civile e istituzioni locali; promuovere il coordinamento tra politiche, strumenti di governance e procedure per accedere ai finanziamenti comunitari. Il sostegno al CLLD comprende i costi del sostegno preparatorio, consistente nel sostegno allo sviluppo delle capacità, formazione e creazione di reti, nell'ottica di elaborare

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua