Contributi per la digitalizzazione di imprese artigiane
Pubblicato il bando rivolto alle imprese artigiane, singole e associate o in rete, possono richiedere contributi fino a 10 mila euro per la digitalizzazione dei processi aziendali e l'ammodernamento tecnologico tramite l'acquisto di software, hardware o servizi di consulenza specialistica.
La Regione Marche ha definito termini e modalità operative per la concessione di contributi per la digitalizzazione delle imprese artigiane, secondo quanto previsto dalle disposizioni annuali di attuazione per il 2019 della L.R. 21 dicembre 2015, n. 28, art. 9, comma 1, lettera f). Le risorse a disposizione ammontano a €. 900.000,00. I contenuti essenziali attivati, sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari I soggetti beneficiari dei contributi sono le imprese artigiane, singole o associate. Per imprese artigiane si intendono: imprese individuali, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società a responsabilità limita, cooperative iscritte all’albo delle imprese artigiane di cui all’art. 28 della L.R. 20/2003. Per imprese associate si intendono: i consorzi costituiti ai sensi dell’art. 6 della Legge 443/85 le Associazioni temporanee di Impresa (ATI) e reti di impresa costituite tra imprese costituite ai sensi della legislazione vigente. Le imprese che partecipano a progetti in ATI, reti d’imprese e consorzi non possono presentare domanda anche come singola impresa. I beneficiari devono possedere i seguenti requisiti: essere nel pieno esercizio dei