L'articolo è stato letto 1269 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Danni da fauna selvatica, contributi agli agricoltori, prorogati i termini

Slittano al 14 novembre i termini del bando che stanzia 1,5 milioni di euro per sostenere gli imprenditori agricoli, singoli o in forma associata, nella realizzazione di nuovi investimenti destinati a proteggere le aree coltivate dalla presenza di fauna selvatica, tra cui uccelli, lupi, cinghiali, caprioli, daini, cervi, lepri, istrici, e favorire la convivenza fra agricoltura e territorio.

La regione Emilia Romagna ha prorogato al 14 novembre i termini a valere sul bando per il tipo di operazione 4.4.02 - Prevenzione danni da fauna – del PSR 2014-2020, con una dotazione di € 1.510.000. Obiettivo dell'intervento è quello di sostenere i nuovi investimenti a protezione delle aree coltivate dalla presenza di fauna selvatica, tra cui uccelli, lupi, cinghiali, caprioli, daini, cervi, lepri, istrici. Saranno finanziati solo interventi di nuova nuove realizzazioni e non semplici sostituzioni, per una spesa complessiva che va dai 3 mila ai 30 mila euro. Oltre alle recinzioni, è ammesso l'acquisto di cani da guardia, protezioni elettriche a bassa intensità, protezioni acustiche e visive con sagome di predatori, nastri olografici, palloni. Tra i criteri di priorità, la localizzazione delle aziende nelle zone della Rete Natura 2000. Si potrà richiedere un contributo in conto capitale pari al 100% della spesa ammissibile. Di seguito si richiamano i contenuti essenziali del bando. Beneficiari Imprenditori agricoli in forma singola o associata Condizioni di ammissibilità   Ai fini dell'accesso al sostegno previsto i  soggetti beneficiari dovranno rispettare le seguenti condizioni: essere in possesso di partita IVA;

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua