L'articolo è stato letto 446 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Lavoro: 21 milioni e sei nuovi bandi per formazione e occupazione

Sei nuovi bandi a sostegno dell'occupazione che puntano, con una dotazione finanziaria di 21 milioni di euro, a collegare l'istruzione, la formazione e il lavoro, toccando le diverse età della popolazione marchigiana.

Sei nuovi bandi a sostegno dell'occupazione che puntano, con una dotazione finanziaria di 21 milioni di euro, a collegare l'istruzione, la formazione e il lavoro, toccando le diverse età della popolazione marchigiana: giovani, over 30 e over 50, con opportunità che riguardano anche i quattordicenni e i 64enni. Tre sono i primi bandi della nuova programmazione 2014/2020 del Fondo sociale europeo, gli altri frutto di accordi ministeriali e di iniziative regionali.   A settembre usciranno nuovi bandi che riguarderanno la conciliazione "famiglia-lavoro", le filiere "tessile-abbigliamento-moda calzaturiero", "meccanica-meccatronica-informatica", "agroalimentare", la formazione dei lavoratori del settore "legno mobile", insieme ad altri due bandi specifici per formare figure professionali nei settori "teatro" e "sport". Le risorse disponibili sono state ripartite nel seguente modo: oltre 4 milioni di euro per mille Borse lavoro Over 30, suddivise su basi provinciali; oltre 2.6 milioni per la ricollocazione e il reinserimento lavorativo di 1.600 disoccupati nel settore legno-mobile; 7.5 milioni di euro impiegati per la creazione di 300 nuove imprese. Oltre 3 milioni di euro vengono investiti (biennio 2016-2017) per il contrasto alla dispersione scolastica attraverso percorsi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua