Sviluppo locale delle aree di pesca, emanato il bando
Avviata la Selezione dei Gruppi di Azione locale nel settore della pesca (FLAG) e delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD). A partire dal 10 agosto e sino al 30 agosto 2016 i FLAG già costituiti in partenariato, possono presentare le proposte di piano di azione per lo sviluppo sostenibile delle aree di pesca e acquacoltura e di tutta la filiera ittica regionale. Inoltre, entro il 5 ottobre, può essere presentata manifestazione di interesse all'erogazione di un sostegno preparatorio a copertura dei costi di elaborazione della strategia di sviluppo locale. Tale sostegno potrà essere assegnato esclusivamente alle strategie che verranno ritenute ammissibili.
La Regione Campania ha approvato un bando da oltre 10,8 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Nazionale del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020. Con tale bando si intende sostenere il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale pubblico e privato nella messa a punto delle strategie di sviluppo del comparto, attraverso: la selezione dei Gruppi di azione locale del settore della pesca (FLAG - Fisheries Local Action Group) e delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD - Community Led Local Development), l'erogazione del sostegno preparatorio. Dello stanziamento, pari a 10 milioni e 805.300 euro: 509.324 euro serviranno all'erogazione del sostegno preparatorio, 9.786.653 euro sono destinati all'attuazione vera e propria delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo, 509.323 euro sono riservati alle attività di cooperazione. Di seguito si riportano i contenuti essenziali dell'avviso, con l'indicazione dei soggetti beneficiari, delle condizioni per l'ammissibilità e dei costi finanziabili nell'ambito della CLLD. Soggetti richiedenti/beneficiari I FLAG ammessi all'aiuto devono essere già