Da agosto nuovi fondi per la promozione della formazione continua
Grazie ad uno stanziamento straordinario dal mese di agosto sono nuovamente attive le misure formative della formazione continua. Tutte le misure di finanziamento prevedono la frequenza a corsi e percorsi formativi orientati allo sviluppo di conoscenze e competenze professionali, e intendono rispondere alle esigenze sia dei lavoratori che delle imprese (in particolar modo delle PMI).
La formazione e l'aggiornamento professionale dei lavoratori costituiscono importanti fattori per il mantenimento e lo sviluppo della competitività economica dell'Alto Adige. Il sostegno finanziario per la formazione continua sul lavoro risulta essere, in questo contesto, uno strumento importante per la realizzazione delle strategie occupazionali territoriali e per affrontare le sfide dell'innovazione. La Formazione professionale di lingua italiana ha sviluppato negli ultimi dieci anni un sistema di promozione della formazione continua complementare all'offerta formativa delle Scuole Professionali che tiene conto delle diverse realtà economiche e sociali dell' Alto Adige. Grazie ad uno stanziamento straordinario dal mese di agosto sono nuovamente attive le misure formative della formazione continua. Tutte le misure di finanziamento prevedono la frequenza a corsi e percorsi formativi orientati allo sviluppo di conoscenze e competenze professionali, e intendono rispondere alle esigenze sia dei lavoratori che delle imprese (in particolar modo delle PMI). Queste le diverse misure formative nuovamente attive: 1. Contributi a enti formativi per corsi e percorsi di formazione e aggiornamento professionale; 2. Contributi ad aziende per la formazione interna dei lavoratori dipendenti;