L'articolo è stato letto 553 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Associazioni giovanili: progetto aggregAzione, al via il bando

Stabiliti i termini per la presentazione del progetto "aggregAzione" che prevede la realizzazione di iniziative finalizzate all'aggregazione giovanile, atte a migliorare le condizioni di "incontro" dei giovani. L'intervento è finalizzato a sostenere e finanziare progetti destinati ai giovani fra i 16 e i 35 anni. Per la partecipazione al bando è obbligatoria la costituzione di un partenariato. Domande a partire dal 25 agosto ed entro il 24 ottobre.

Alla realizzazione dell'intervento è destinato un importo complessivo pari ad € 198.027,86 nell'ambito delle risorse finanziarie disponibili per l'attuazione dell'Accordo, siglato tra la Regione Marche e il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, relativo al progetto "aggregAzione". L'obiettivo generale dell'intervento "aggregAzione" è di promuovere interventi che agevolino le condizioni e le modalità di incontro e di aggregazione dei giovani, tramite attività culturali e formative e appositi centri, spazi e/o forme aggregative, anche attraverso una nuova definizione degli stessi.  Gli obiettivi specifici possono essere così declinati: favorire percorsi di socializzazione che qualifichino lo stare insieme come occasione di crescita, promuovendo i fattori positivi legati alla relazione e all'incontro; promuovere nuove forme di aggregazione giovanile, organizzate, autogestite o spontanee, finalizzate alla costruzione dell'identità personale dei giovani e della loro coscienza civica; valorizzare i momenti aggregativi per rafforzare gli strumenti e le modalità di comunicazione efficace tra i giovani. Potranno candidare i progetti i partenariati, il cui soggetto capofila dovrà essere esclusivamente

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua