L'articolo è stato letto 1760 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici, invio domanda

Prorogati al 6 febbraio 2017 i termini per l'invio del modello di domanda cartaceo a valere sul bando che prevede la concessione di contributi agli agricoltori o associazioni, per la realizzazione di investimenti funzionali al ripristino della capacità produttiva esistente prima del fenomeno calamitoso oggetto di intervento, con esclusione dei mancati redditi per la perdita di produzione o di qualsiasi altra forma di aiuto al funzionamento. Confermata l'obbligatorietà del rilascio telematico della domanda di sostegno entro il 24 gennaio 2017.

La Regione Campania ha prorogato al 6 febbraio 2017 il termine per la presentazione della documentazione cartacea alla domanda di sostegno a valere sul bando Misura 5.2.1 "Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici", del PSR 2014-2020. Resta confermata l'obbligatorietà del rilascio telematico della domanda di sostegno entro il 24 gennaio 2017. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a € 5.000.000,00. Si rammenta che il bando è stato recentemente modificato. Le principali integrazioni intervenute riguardano: spese ammissibili: viene modificata la decorrenza dell'ammissibilità della spesa piano degli investimenti: viene modificata la decorrenza dell'ammissibilità degli investimenti effettuati criteri di selezione: inseriti i punteggi nel caso gli investimenti siano effettuati da associazioni di agricoltori prive di personalità giuridica Obiettivo della misura è quello di sostenere la redditività e la competitività delle singole aziende agricole danneggiate da avversità atmosferiche e calamità naturali con interventi tesi al ripristino dei

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua