Sostegno allo sviluppo locale leader, al via le domande
Definite le procedure per la selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (SSL) presentate dai gruppi di azione locale (GAL). Domande entro il 31 ottobre 2016.
La regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il bando finalizzato alla selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (SSL) presentate dai gruppi di azione locale (GAL), in attuazione della Misura 19 "Sostegno allo sviluppo locale LEADER" del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 La SSL è presentata dai GAL di nuova costituzione o già costituiti nell'ambito del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, nel cui partenariato: la componente pubblica è formata dall'insieme dei soggetti pubblici che operano nel territorio di riferimento del GAL, ivi comprese le società di capitali partecipate da enti pubblici; la componente privata è rappresentativa della realtà sociale ed economica del territorio di riferimento del GAL. A tal fine, si considerano rappresentativi i soggetti organizzati che sono espressione di interessi diffusi e che operano nel territorio di riferimento del GAL, essendovi insediati o svolgendovi la propria attività anche attraverso un'organizzazione locale o avendo tra i propri aderenti abitanti, operatori economici o lavoratori del territorio suddetto. La SSL dà attuazione alle seguenti sottomisure del PSR: a) 19.2 - Sostegno all'esecuzione degli interventi nell'ambito della strategia di sviluppo