L'articolo è stato letto 717 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Fondo di microcredito, manifestazioni d'interesse per la gestione

Aperto fino al 7 ottobre 2016, l'invito rivolto ai soggetti iscritti all'elenco degli intermediari finanziari vigilati a presentare manifestazioni d'interesse per la gestione di un fondo di microcredito finalizzato al sostegno delle micro imprese, degli artigiani, delle imprese artigiane e dei liberi professionisti.

La regione Emilia-Romagna invita i soggetti iscritti all'elenco degli intermediari finanziari vigilati a presentare manifestazioni d'interesse per la gestione di un fondo di microcredito finalizzato al sostegno delle micro imprese, degli artigiani, delle imprese artigiane e dei liberi professionisti. Il fondo rotativo, istituito per aiutare i beneficiari a strutturare la loro attività e a acquisire livelli minimi di credibilità nei confronti dei soggetti eroganti il credito, avrà una disponibilità iniziale di 2 milioni di euro. Le manifestazioni d'interesse da parte dei candidati gestori dovranno pervenire alla Regione Emilia-Romagna, Servizio qualificazione delle imprese, PEC: industriapmi@postacert.regione.emilia-romagna.it, entro il 7 ottobre 2016. Potranno essere ammissibili candidature presentate congiuntamente di più intermediari finanziari. Le candidature saranno valutate sulla base di: esperienza del soggetto in gestione di microfinanza esperienza del soggetto in gestione di Fondi pubblici di agevolazione capacità e adeguatezza del soggetto gestore nella gestione di Fondi pubblici; capacità del soggetto gestore di rappresentanza del mondo produttivo e sua diffusione territoriale Di seguito si riassumono le caratteristiche del

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua