L'articolo è stato letto 600 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, stanziati 100 mila euro

Aperto fino al prossimo 25 settembre l'invito alla presentazione di proposte progettuali per la selezione degli interventi in materia di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e collaborazione internazionale per l’anno 2016. Le proposte devono essere presentate in forma associata da enti locali, associazioni di volontariato e/o organizzazioni non governative riconosciute, università e Istituti di Ricerca, imprese, forme di associazione tra le medesime e loro consorzi.

Pubblicato dalla regione Sardegna l'invito alla presentazione di proposte progettuali per la selezione degli interventi in materia di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e collaborazione internazionale per l'anno 2016. Le risorse finanziare disponibili ammontano complessivamente a 100.000 euro. La finalità dell'intervento è quella di promuovere la realizzazione di iniziative di cooperazione dirette a: favorire un impatto socio economico di lungo periodo sui territori di intervento con ricadute anche sul territorio regionale; favorire la creazioni di reti tra attori capaci di facilitare percorsi di internazionalizzazione; sostenere le politiche di decentramento e il rafforzamento della governance a livello locale e democratizzazione delle autonomie locali dei Paesi partner; favorire la creazione di cornici istituzionali tra i territori; favorire la complementarietà e le sinergie con l'azione di cooperazione internazionale attuata dal Governo italiano nelle medesime aree geografiche e tematiche; favorire la valorizzazione degli immigrati attraverso il loro inserimento socio-economico nel territorio sardo e la promozione di possibili percorsi di rientro nei paesi di provenienza; promuovere azioni di educazione alla cittadinanza mondiale. Possono presentare

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua