Interventi di ripristino strutture produttive: attiva piattaforma
Dalle ore 10 del 23 gennaio 2017 sarà possibile registrarsi e dal 28 febbraio 2017 si potranno compilare le domande di accesso bando destinato a sostenere la ripresa delle attività delle imprese danneggiate dagli eventi calamitosi del 14-20 ottobre 2015 attraverso la concessione di contributi per iniziative di urgente ripristino delle strutture produttive. I contributi sono concessi alle imprese che hanno subito un danno accertato da perizia asseverata. Previste soglie minime di ammissibilità del danno distinte per categoria dimensionale d'impresa.
La Regione Campania ha attivato la piattaforma elettronica per accedere alle fasi di registrazione, compilazione e inoltro delle domande a valere sui due avvisi per le iniziative di urgente ripristino delle strutture produttive a favore delle imprese attive nelle zone colpite dagli eventi calamitosi del 14-20 ottobre 2015 mettendo a disposizione 15 milioni di euro a valere sull'Asse 3 del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2014-2020. L'avviso e si articola in 2 linee di intervento: Linea di intervento A rivolta alle Grandi e Medie Imprese (10 Meuro di cui: 5 Meuro a valere sul POCAsse/ Linea di Azione "Attività produttive"- Azione operativa "Sostegno alle imprese di maggiori dimensioni e alle imprese attive nei settori di eccellenza (aerospaziale, automotive, agroalimentare, abbigliamento), attraverso incentivi diretti, offerta di servizi, strumenti finanziari e incentivi fiscali" e 5 Meuro, subordinatamente al perfezionamento degli atti contabili, a valere sugli stanziamenti del Fondo di Sviluppo e Coesione finalizzati, nell'ambito del Patto per lo Sviluppo della Campania, agli interventi coerenti ricadenti nel settore prioritario Sviluppo Economico e produttivo); Linea di intervento B rivolta alle Piccole e Micro Imprese (5 Meuro a valere sul POC- Azione operativa