Contributi alle PMI che gestiscono impianti a fune
Al via il nuovo bando per l'assegnazione di contributi in conto capitale a piccole e medie imprese, loro consorzi e società consortili, per la realizzazione, la sostituzione o l'ammodernamento di impianti di risalita comprese le relative opere per la difesa dal pericolo delle valanghe. Domande entro il 20 ottobre 2016.
La regione Veneto ha approvato un nuovo bando per l'accesso ai fondi stanziati per la linea di intervento 4.2 "Impianti a fune" dell'Asse 4 "Mobilità sostenibile" del Programma Attuativo regionale del Fondo per lo sviluppo e la coesione (PAR FSC 2007-2013), che prevede contributi per il miglioramento dell'accessibilità delle aree di montagna anche attraverso lo sviluppo e il potenziamento degli impianti a fune dedicati al trasporto di persone promuovendo nuove costruzioni e interventi atti all'innovazione tecnologica di quelli esistenti. Le risorse finanziarie disponibili sono pari a 4,7 milioni di euro. Il nuovo bando ha caratteristiche simili al precedente, approvato lo scorso aprile 2016, ma con un taglio volto ad incentivare ulteriormente la realizzazione di nuovi impianti. A tal fine sono stati raddoppiati i massimali per ciascuna tipologia di opera finanziabile. Inoltre, è stata introdotta, al fine di promuovere l'ammodernamento di un maggior numero di infrastrutture, la possibilità di presentare due domande di finanziamento per beneficiario. Contestualmente, al fine di garantire un'equa distribuzione delle risorse sull'intero territorio, stabilisce che, nell'ipotesi di presentazione di due domande di contribuzione per un singolo soggetto, sia l'istante