L'articolo è stato letto 730 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi alle Istituzioni scolastiche

Aperti fino al 25 ottobre i termini per la presentazione, da parte delle Istituzioni scolastiche, delle istanze di contributo per le iniziative da attuarsi nell'ambito di "Sa Die de sa Sardigna".

La Regione Autonoma della Sardegna , in attuazione della L.R. 14 settembre 1993, n. 44, apre i termini per la presentazione, da parte delle Istituzioni scolastiche, delle istanze di contributo per le iniziative da attuarsi nell'ambito di "Sa Die de sa Sardigna", esercizio finanziario 2016. Tali iniziative dovranno sviluppare nelle giovani generazioni, la conoscenza della storia e dei valori dell'autonomia, anche attraverso la sensibilizzazione sull'importanza dell'integrazione sociale, con lo studio e l'approfondimento delle problematiche e delle opportunità legate al tema dell'emigrazione e dell'immigrazione. Le proposte dovranno orientarsi su seminari, convegni, laboratori e corsi. Lo stanziamento totale ammonta a 100.000,00 euro. Possono presentare proposte progettuali gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado della Sardegna. Ciascuna scuola potrà presentare un'unica domanda limitatamente ad una singola iniziativa I contributi, dell'importo massimo per ciascun Istituto di € 4.000,00, saranno assegnati secondo l'ordine della graduatoria stessa, fino ad esaurimento delle risorse stanziate, ai progetti che avranno raggiunto o superato la soglia minima dei 45 punti. Le spese ammissibili, strettamente attinenti ai contenuti del progetto, sono le seguenti: acquisto

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua