L'articolo è stato letto 873 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Infestazioni parassitarie da Popillia japonica

Contributi a favore di microimprese, piccole e medie imprese (PMI) operanti nella produzione agricola primaria e che conducono superfici adibite a prato, per le perdite di produzione ed i costi aggiuntivi, relativi alle medesime superfici, conseguenti all'esecuzione degli interventi di controllo di infestazioni parassitarie da Popillia japonica Newman.

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando con il quale intende assegnare a microimprese, piccole e medie imprese (PMI) operanti nella produzione agricola primaria, destinatarie dell'ingiunzione notificata dal Settore fitosanitario e servizi tecnico scientifici della Regione Piemonte, un contributo per le perdite di produzione ed i costi aggiuntivi derivanti dalla corretta esecuzione degli interventi ingiunti dal Settore fitosanitario e servizi tecnico scientifici nell'ambito del piano di lotta contro le larve di Popillia japonica N. Considerato che la superficie complessivamente interessata dal piano di lotta contro le larve di Popillia presenti nei prati della zona infestata è pari a 435 ettari e che le perdite di produzione ed i costi aggiuntivi vengono quantificati in € 200 ad ettaro complessivi, il contributo regionale complessivamente concedibile ammonta ad € 87.000,00. Il beneficiario, per presentare la domanda di contributo, deve: essere rappresentante legale di microimprese, piccole e medie imprese (PMI) operanti nella produzione agricola primaria, destinatarie delle ingiunzioni inviate tra il 7 e l'11 aprile 2016 notificate dal Settore fitosanitario e servizi tecnico scientifici (agli atti del Settore), condurre, secondo le forme di conduzione e di disponibilità

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua