Incentivi per diagnosi energetiche
Stabiliti i criteri per l'accesso ai contributi finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001, in adesione all’avviso del Ministero dello sviluppo economico del 4 agosto 2016.
La regione Lombardia ha approvato i criteri attuativi per incentivare la realizzazione di diagnosi energetiche o l'adozione di un sistema di gestione dell'energia conforme alla norma ISO 50001 nelle PMI, in adesione all'avviso del Ministero dello sviluppo economico del 4 agosto 2016. Lo stanziamento complessivo per l'attuazione della misura è pari a € 5.373.000, di cui metà derivanti da risorse statali e metà da risorse regionali. Quest'ultime dovranno trovare copertura con la legge di bilancio per l'esercizio 2017; nel caso in cui la legge di bilancio assegnasse un importo inferiore a quello previsto dall'avviso ministeriale del 4 agosto 2016 (pari a 2.686.500), la Direzione regionale competente emanerà il relativo bando, adeguando lo stanziamento complessivo a disposizione. Possono richiedere i contributi le PMI che realizzano una diagnosi energetica o adottano un sistema di gestione dell'energia conforme alla norma ISO 50001 in uno o più dei propri siti produttivi situati nel territorio lombardo. Il contributo, concesso a titolo de minimis, è finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l'adozione del sistema di gestione ISO 50001 in ognuna delle