Turismo in aree di montagna: investimenti consistenti
Prorogati i termini per la presentazione delle domande per ristrutturazione l'innovazione e l'ammodernamento delle imprese ricettive ubicate in area di montagna per investimenti di dimensioni finanziarie consistenti. Stabilite modalità di esecuzione e rendicontazione dei programmi di investimento attraverso l'adozione di nuove procedure informatiche. Sono ammissibili interventi con importi complessivi di spesa non inferiori a € 500.000,00 e fino ad un massimo di € 1.500.000,00.
La Regione Veneto La Regione Veneto ha prorogato, alle ore 17:00 di martedì 14 febbraio 2017, i termini per accedere al bando per la concessione di contributi per interventi di sviluppo, innovazione e riqualificazione delle strutture ricettive del turismo in aree di montagna. Inoltre con lo stesso atto viene stabilito che i soggetti che beneficeranno dei contributi sono tenuti anche a: inserire nel sito web della struttura ricettiva le informazioni e previsioni meteorologiche elaborate dall’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto, ARPAV, mediante i sistemi di interconnessione previsti dalla deliberazione n. 683 del 17 maggio 2016; fruire delle funzionalità di sviluppo della commercializzazione offerte dal nuovo sistema DMS della Regione. Il bando esplicita le condizioni di ammissibilità per interventi in aree di montagna per i soli interventi in base al regolamento (UE) n. 651/2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno e destinate ad investimenti di ammodernamento, ristrutturazione, riqualificazione e innovazione delle strutture ricettive, gestite da PMI ubicate nel territorio dei comuni montani, la cui dimensione finanziaria è superiore a € 500.000,00,