L'articolo è stato letto 709 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per realizzare campagne informative a tutela dei consumatori

Stabiliti i criteri e le modalità di accesso ai fondi stanziati a favore delle Associazioni dei Consumatori che realizzano campagne informative finalizzate all’educazione e all’informazione. E' previsto un contributo nella misura del 100% delle spese ammissibili.

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un provvedimento recante i criteri e le modalità di accesso ai fondi finalizzati alla realizzazione di campagne tematiche a tutela dei consumatori. I fondi disponibili ammontano ad euro 520.000,00. L’iniziativa prende il via dal programma di intervento che la Regione ha presentato al Ministero dello Sviluppo Economico denominato “La tutela dei diritti del cittadino consumatore: fattore strategico per lo sviluppo del sistema economico della Regione Emilia-Romagna””. Sono ammessi a presentare domanda le Associazioni dei Consumatori ed Utenti iscritte, antecedentemente la data di presentazione della domanda, al Registro regionale. Sono escluse dall’applicazione della norma, le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l’alta formazione tecnologica e gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell’istruzione e della formazione, le associazioni di promozione sociale di cui alla legge n. 383/2000, gli enti di volontariato di cui alla legge n. 266/1991, le organizzazioni non governative di cui alla legge n. 49/1987, le cooperative sociali di cui alla legge n. 381/1991,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua