Incentivi per il teatro musica e danza, prorogati i termini
Slittano al 31 marzo i termini per presentare domanda di contributi, destinate alle micro, piccole e medie imprese, per intervenire sugli impianti tecnici (migliorare l'laudio, la qualità di proiezione, implementare luci e strutture scenografiche), sulla struttura (accessibilità, climatizzazione, adeguamento e ampliamento), e sul miglioramento della fruizione da parte del pubblico (digitalizzazione e utilizzo nuove tecnologie).
La Regione Puglia, nell'ambito del Programma Operativo Regionale Puglia 2014-2020, Asse prioritario III "Competitività delle piccole e medie imprese" l'Azione 3.4 "Interventi di sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo", ha prorogato i termini a valere sul nuovo avviso per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (teatro musica e danza) e relativa modulistica. L'intervento, in continuità con le azioni realizzate con il PO FESR Puglia 2007/2013 e con il Fondo di Sviluppo e Coesione 2007/2013, intende: identificabili come attrattori culturali e naturali del territorio regionale o collegati ad identificati attrattori culturali e naturali del territorio regionale attraverso la creazione di nuovi contenuti, servizi e modelli economici e culturali che contribuiscano a stimolare la crescita e l'occupazione del settore, nonché a diversificare e ampliare la qualità dell'offerta culturale al pubblico, ad esempio anche attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie, della realtà aumentata, la realizzazione di esposizioni permanenti, per valorizzare all'interno dello spazio gli attrattori culturali e naturali del territorio regionale; sostenere le imprese della filiera di teatro/musica/danza per