L'articolo è stato letto 787 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per progetti formativi nel settore tessile abbigliamento calzature

A partire dal 17 novembre e fino al 27 dicembre Enti di formazione, pubblici oppure privati potranno presentare domanda di contributo per percorsi di formazione finalizzati al rilascio di qualifiche o specializzazioni, con stage fino ad un massimo del 30% delle ore totali, che mirano a trasmettere le conoscenze e le competenze necessarie per facilitare l'inserimento lavorativo dei disoccupati nel settore tessile abbigliamento calzature.

La Regione Marche ha approvato l'avviso con quale intende consolidare e rendere efficiente il sistema della formazione del capitale umano nel settore tessile, abbigliamento, calzature. Le risorse finanziarie per l'attuazione degli interventi formativi previsti ammontano a complessivi € 961.500,00 e sono afferenti al FSE 2014/2020, POR Marche, Asse prioritario 1 - Occupazione, Priorità d'investimento 8.1, Obiettivo specifico RA 8.5, Tipologia di azione 8.1.B, Azione AdP 8.5.1. L'obiettivo è finanziare corsi di formazione finalizzati all'acquisizione, da parte di soggetti non occupati, di competenze qualificate e specializzate che sappiano unire la qualità tecnica tradizionale alla nuova tecnologia, ai più avanzati contenuti culturali ed estetici e che favoriscano l'accesso a modelli organizzativo e produttivo sempre più complessi e funzionali ai nuovi scenari e ai vincoli di competitività. Possono presentare domanda di finanziamento gli Enti di formazione, pubblici oppure privati che, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, risultino accreditati presso la Regione Marche per la macrotipologia "FORMAZIONE SUPERIORE" o che abbiano presentato istanza di accreditamento per la macrotipologia richiesta e ottengano l'accreditamento

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua