Pronto Badante: sostegno agli anziani e alle famiglie, scattano i termini
Pubblicato il bando rivolto ai soggetti del terzo settore per progetti sperimentali volti alla realizzazione di interventi di sostegno e integrazione per le famiglie con anziani e/o anziani soli. Il bando prevede di finanziare un progetto a cui sarà affidato il numero verde e 29 progetti, uno per ciascun ambito territoriale, che dovranno supportare il servizio del numero verde, attivare interventi di assistenza, informazione e tutoraggio, erogare i buoni lavoro destinati alle famiglie.
A seguito degli ottimi risultati conseguiti dal "progetto sperimentale "Pronto Badante", la Regione Toscana ha pubblicato il bando con il quale viene data prosecuzione agli interventi sperimentali estesi a tutto il territorio regionale. Il Progetto regionale, infatti, ha come obiettivo il sostegno alla famiglia con anziano convivente o all'anziano che vive da solo, nel momento in cui si presenta la prima fase di fragilità dell'anziano, garantendo la copertura di questo delicato momento quasi totalmente scoperto, al fine di ridurre i rischi di isolamento e disagio di tutti i componenti della famiglia. La finalità del bando consiste nella presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione di azioni sperimentali di sostegno temporaneo alla famiglia e all'anziano che si trova, per la prima volta, in situazione di difficoltà, fragilità e disagio, in un'ottica di risposta immediata ai bisogni emergenti dovuti alla gestione improvvisa dell'anziano fragile. L'idea guida, infatti, è rappresentata dalla constatazione che la famiglia e la persona anziana in difficoltà devono essere al centro degli interventi progettati e l'azione deve essere individualizzata e fornire una corretta risposta ai bisogni. Nello specifico il bando si pone come obiettivo