L'articolo è stato letto 439 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Approvati i primi tirocini per laureati in discipline umanistiche

Sono stati approvati i primi 19 tirocini a favore di laureati in discipline umanistiche, interamente finanziati con fondi regionali. I tirocini si svolgeranno nel settore dei beni culturali e museali, del turismo, della comunicazione e dei servizi sociali, presso enti pubblici, enti privati e imprese; e prevedono e l’erogazione mensile di una indennità di 700 euro a fronte della effettiva presenza ad almeno il 70% delle ore di tirocinio nel mese di riferimento. 

Le persone interessate, in possesso dello stato di disoccupazione e di una laurea, almeno triennale, in lettere filosofia, beni culturali, lingue e letterature straniere, scienze della comunicazione, scienze dell’educazione, scienze della formazione, interpretariato e traduzione, psicologia, scienze umane e sociali o sociologia e residenti sul territorio del Friuli Venezia Giulia, saranno selezionate sulla base delle candidature presentate a seguito di un apposito avviso che ciascun soggetto promotore deve emanare entro 15 giorni dalla approvazione dei tirocini, intervenuta il 14 novembre 2016.  Tali avvisi saranno pubblicati sul sito del soggetto promotore di pertinenza e sul sito della Regione.  In via generale i tirocini si svolgono nel settore dei beni culturali e museali, del turismo, della comunicazione e dei servizi sociali, presso enti pubblici, enti privati e imprese; si prevede l’erogazione mensile a favore del tirocinante di una indennità di 700 euro a fronte della effettiva presenza ad almeno il 70% delle ore di tirocinio nel mese di riferimento.  Di seguito si riportano i dati relativi ai 19 tirocini richiamati:     Titolo del tirocinio Ente promotore Soggetto ospitante Sede di svolgimento del tirocinio Durata

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua