Valorizzazione dell'ambiente e della fauna, scattano i termini
Stabiliti i termini per accedere ai contributi destinati ad enti pubblici e privati, Università, Associazioni e ed istituti privati senza fini di lucro per iniziative e attività di monitoraggio della fauna selvatica omeoterma, funzionale alle attività di programmazione, legislazione e controllo proprie dell’amministrazione regionale in materia faunistico venatoria.
La Regione Toscana ha pubblicato il bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l'attuazione della Misura C.2.2 "Sostegno alle attività di valorizzazione dell'ambiente e della fauna di interesse regionale" Azione A) "iniziative e attività di monitoraggio faunistico di interesse regionale in materia faunistico-venatoria". La misura/azione ha come obiettivo quello di finanziare iniziative di interesse regionale per il monitoraggio della fauna selvatica omeoterma, funzionale alle attività di programmazione, legislazione e controllo proprie dell'amministrazione regionale in materia faunistico venatoria. Le iniziative oggetto di contributo devono essere realizzate e localizzate nel territorio della Regione Toscana. La dotazione finanziaria disponibile per il presente bando è pari ad Euro 60.000. Possono presentare domanda: Enti pubblici o di diritto pubblico; Università degli studi e istituti di ricerca; Associazioni ed istituti privati senza fini di lucro che operano nelle materie di cui alla L.R. 3/94. La domanda di contributo relativa a iniziative realizzate da più soggetti appartenenti esclusivamente alle sopra elencate categorie deve essere comunque presentata da un unico soggetto capofila; se i soggetti intendono invece costituirsi