ScrabbleLAB: progetti di residenze artistico-creative
Pubblicata online la guida per la compilazione delle domande per l'adesione al bando destinato alle Micro, Piccole e Medie imprese operanti nel settore delle arti visive e dalle performing arts, per la qualificazione dell'offerta dei servizi e l'attrazione di nuove attività.
L’Assessorato della Pubblica Istruzione ha pubblicato online la guida per la compilazione delle domande a valere sul bando ScrabbleLAB "Residenze Artistico-Creative in Sardegna", che concorre al perseguimento degli obiettivi di cui all'Azione 3.3.1 e in coerenza con le azioni 3.3.2 e 3.7.1 del POR FESR Sardegna 2014-2020 e della Strategia 2 "Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese". La dotazione finanziaria è pari complessivamente a Euro 1.000.000,00. Le imprese culturali e creative sono in grado di rivitalizzare le economie locali in declino, di favorire la nascita di nuove attività economiche, di aumentare l'attrattività del territorio e, attraverso la valorizzazione del loro saper essere laboratorio, diventare strumento per generare nuova occupazione. Oggetto del bando è la realizzazione di progetti di Residenza artistico - creativa quali esperienze di rinnovamento dei processi culturali, della qualità sociale, della partecipazione, della mobilità e del confronto artistico internazionale, nonché di incremento dell'accesso all'offerta culturale e della qualificazione della domanda. I contenuti essenziali, attivati dal bando, sono di seguito sintetizzati: Finalità La