L'articolo è stato letto 1538 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Formazione professionale e acquisizione di competenze, ulteriore proroga

Slittano al 16 marzo i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi in conto capitale per la realizzazione di interventi di formazione professionale e acquisizione di competenze destinati agli addetti del settore agricolo, agroalimentare e forestale, oltre ai gestori del territorio. 

La regione Toscana, ai fini di permettere il regolare ed esaustivo completamento delle domande di aiuto attraverso la complessa e necessaria modulistica on-line sul sistema informativo di ARTEA, ha ulteriormente prorogato i termini per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul bando a valere sulla sottomisura 1.1 "Sostegno alla formazione professionale e acquisizione di competenze" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, per il quale sono rese disponibili risorse pari a 2 milioni di euro. La sottomisura è finalizzata alla concessione di contributi in conto capitale per la realizzazione di interventi di formazione professionale e acquisizione di competenze destinati agli addetti del settore agricolo, agroalimentare e forestale, oltre ai gestori del territorio. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari e criteri di ammissibilità I beneficiari del sostegno sono i seguenti soggetti, eventualmente in associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato: a) Agenzie formative accreditate ai sensi della Legge Regionale n. 32/2002 e s.m.i.,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua