L'articolo è stato letto 674 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Promozione attività editoriali

Contributi a enti, fondazioni, associazioni, cooperative e comitati senza scopo di lucro per la promozione delle pubblicazioni e delle attività editoriali.  

La Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato i criteri che disciplinano la concessione di vantaggi economici da parte delle Ripartizioni provinciali Cultura italiana per la promozione delle pubblicazioni e delle attività editoriali, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, lettera e), e dell'articolo 5 della legge provinciale 27 luglio 2015, n. 9. I contenuti essenziali attivati, sono di seguito sintetizzati: Beneficiari I contributi possono essere concessi a: a) enti, fondazioni, associazioni, cooperative e comitati di seguito denominati organizzazioni; b) case editrici per programmi, progetti e traduzioni di particolare rilevanza culturale per il territorio provinciale. Requisiti di ammissibilità Le organizzazioni devono: essere senza scopo di lucro; svolgere un'attività continuativa da almeno due anni in provincia di Bolzano; disporre di una struttura organizzativa idonea; svolgere la propria attività nel rispetto dello statuto. L'atto costitutivo e lo statuto delle organizzazioni, redatti in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata, devono prevedere un'attività editoriale o per lo meno formativa - culturale. Per ottenere i predetti vantaggi economici le associazioni dovranno inoltre avere almeno nove soci. Se l'attività

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua