Progetti Integrati Filiere Corte e Mercati Locali: nuovo bando
Fissati i termini di apertura e chiusura del bando riservato ai raggruppamenti di imprese che operano nel settore della produzione e/o della trasformazione e/o della commercializzazione dei prodotti agricoli, di cui all’Allegato I del trattato, come prodotti in ingresso del processo di trasformazione. I progetti integrati di filiera corta e mercati locali hanno lo scopo di comprendere, in un unico strumento, gli interventi, finanziabili con le misure del PSR, finalizzati all’aggregazione a carattere locale e alla riduzione del numero di operatori economici tra la fase di produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
La Regione Marche ha posticipato i termini per la presentazione dei Progetti Integrati Filiere Corte e Mercati Locali del PSR Marche 2014-2020. Il bando è finalizzato a garantire il sostegno a favore delle imprese aderenti ad un progetto integrato di filiera (PIF) con lo scopo di comprendere, in un unico strumento, gli interventi finanziabili con le misure del PSR in un uno o più settori produttivi. Tali progetti rappresentano una modalità partecipativa pluridisciplinare volta a favorire l'aggregazione a carattere locale e la riduzione del numero di operatori economici tra la fase di produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli. I nuovi termini di presentazione delle istanze sono fissati alle ore 13,00 del giorno 7 luglio 2020. L'obiettivo è quello diminuire la distanza tra produttori e consumatori e favorire la creazione di valore aggiunto a livello locale, anche tramite la riduzione dei costi organizzativi e di transazione. Lo strumento del PIF prevede la stipula di uno specifico "accordo di filiera” sottoscritto dagli imprenditori agricoli e dai soggetti che operano nelle fasi di trasformazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari. Le filiere corte e locali, finanziate dal presente bando, sono quelle che riguardano tutti