L'articolo è stato letto 1290 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Infrastrutture terreni agricoli e forestali: integrazioni

Apportate modifiche ai criteri di accesso ai benefici a valere sul bando finalizzato a incentivare investimenti in infrastrutture finalizzate a migliorare e potenziare l'accesso ai terreni e a servizio delle unità produttive agricole e forestali, per permettere lo svolgimento delle attività colturali.

La Regione Toscana ha apportato modifiche al bando sull'operazione 4.3.2 "Sostegno per investimenti in infrastrutture necessarie all'accesso ai terreni agricoli e forestali" del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. L’importo complessivo dei fondi messo a disposizione con il presente bando è pari a 2,5 milioni di euro, salvo ulteriori integrazioni disposte dalla Giunta Regionale. Le principali modifiche apportate riguardano: Condizioni di accesso Condizioni per il pagamento dell'aiuto Criteri di selezione/valutazione Attraverso il bando sono concessi contributi in conto capitale per realizzare investimenti in infrastrutture finalizzate a migliorare e potenziare l'accesso ai terreni e a servizio delle unità produttive agricole e forestali, per lo svolgimento delle attività colturali. Tali interventi sono essenziali per permettere e favorire lo sviluppo economico di questi settori, incidono notevolmente sulle prestazioni economiche delle aziende, migliorano le condizioni di vita e di lavoro degli operatori, favoriscono il contenimento dei consumi energetici e in generale garantiscono la gestione attiva di dette superfici ed il miglioramento della competitività dei sistemi produttivi, prioritariamente nelle aree rurali

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua