L'articolo è stato letto 882 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per il miglioramento delle produzioni apistiche

Aperti fino al 15 marzo 2017 i termini per la richiesta dei contributi destinati agli apicoltori, alle loro associazioni e agli Enti e Istituti di ricerca per realizzare azioni volte al miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura nella campagna 2016/2017.

La Regione Puglia ha pubblicato il bando che attua il programma di miglioramento delle produzioni apistiche per la campagna 2016/2017. Le azioni previste sono molteplici, così raggruppate: assistenza tecnica e formazione professionale degli apicoltori; lotta alla varroasi, agli aggressori e alle malattie dell'alveare; collaborazione con organismi specializzati per la realizzazione dei programmi di ricerca. Nel dettaglio: Corsi di formazione e aggiornamento Intervento Al fine di migliorare le competenze produzione apistica è prevista l'attuazione dei seguenti corsi: Corsi di formazione: finalizzati alla formazione di base degli operatori del settore. Ogni corso deve avere un numero minimo di 20 iscritti, al termine del quale, a chi abbia frequentato almeno l'80% delle ore previste dal programma, sarà rilasciato il relativo attestato di frequenza. Corsi di aggiornamento tecnico-pratici: rivolti a tutti gli "Apicoltori" in possesso del codice aziendale rilasciato dalla ASL competente, del relativo fascicolo aziendale ed in regola con la denuncia degli alveari. Possono essere articolati su più giornate approfondimenti specifici del processo produttivo. Ogni corso deve avere un numero minimo di 15 iscritti, al termine del quale, a chi abbia frequentato

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua