L'articolo è stato letto 1057 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Insediamento di giovani agricoltori: integrazioni

Apportate ulteriori modifiche al bando che mira a favorire l'insediamento di giovani agricoltori, di età non superiore a 40 anni al momento della presentazione della domanda di aiuto, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda, per garantire il ricambio generazionale nelle imprese agricole marchigiane.  

La regione Marche ha apportate integrazioni e semplificazione delle procedure per accedere al bando misura 6.1 "Aiuti all'avviamento per l'insediamento di giovani agricoltori" del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva assegnata è pari ad € 26.300.000,00. Le nuove integrazioni viene stabilito che: i giovani agricoltori che presentano domanda di sostegno e sono insediati in imprese ricadenti nei Comuni del c.d. cratere sismico, possano presentare i titoli abilitativi necessari per la realizzazione degli investimenti previsti nel PSA nel termine di 21 mesi dalla decisione individuale di concedere il sostegno; per i giovani agricoltori sia sempre applicabile il termine di 48 mesi per il completamento del Piano di sviluppo aziendale ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati senza necessità, di presentare richieste o ulteriore documenti a giustificazione; nell’ambito della semplificazione amministrativa, al fine di ridurre gli oneri a carico delle imprese vengono approvati i seguenti adeguamenti al testo del bando: viene eliminato dai Requisiti dell’impresa, la cui mancanza determina l’inammissibilità della domanda, il possesso del conto corrente dedicato, in via

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua