Sviluppo di nuovi prodotti: stabiliti i termini
Pubblicato il bando volto ad incentivare la diversificazione delle attività aziendali verso lo sviluppo di prodotti che non rientrano nell'allegato I del Trattato ma la cui base di partenza preveda l'utilizzo di almeno un prodotto agricolo di origine aziendale.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando a valere sulla tipologia di intervento 6.4.3 "Sviluppo di nuovi prodotti" del PSR 2014-2020. Al presente bando sono assegnate risorse finanziarie per complessivi euro 900.000,00 (novecentomila/00) di spesa pubblica, di cui la quota FEASR è pari a euro 388.080,00 (trecentottantottomilazeroottanta/00). Tale intervento è finalizzato a sostenere le forme di diversificazione dell’agricoltura verso attività collegate e complementari (multifunzionalità), in modo da consentire all’impresa agricola un miglioramento della competitività, il consolidamento della struttura aziendale, l’integrazione del reddito, la sua permanenza sul territorio e il coinvolgimento dei componenti della famiglia rurale come soggetti imprenditoriali. L’intervento ha, dunque, l’obiettivo di incentivare lo sviluppo e la produzione di prodotti non ricompresi nell’allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea. La base di partenza deve prevedere l’utilizzo di almeno un prodotto agricolo di origine aziendale. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli interventi ammissibili e alle modalità di finanziamento.