Interventi di mobilità urbana sostenibile, scattano i termini
Contributi rivolti agli Enti Locali per la realizzazione e/o il potenziamento dei sistemi di interscambio fra modalità diverse di spostamento e loro attrezzature anche mediante azioni finalizzate alla riqualificazione della mobilità dolce (piste ciclopedonali) di raccordo, alla perimetrazione di aree urbane funzionali ai stessi sistemi di intercambio, alla dotazione negli stessi sistemi d'interscambio delle tecnologie ICT.
La Regione Toscana ha pubblicato l'avviso con il quale avvia il percorso operativo per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di progetti di intervento rientranti nell'Azione 4.6.1 Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all'incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci e relativi sistemi di trasporto - sub azione b) Sostegno ad interventi di mobilità urbana sostenibile: azioni integrate per la mobilità, del POR CReO FESR 2014 - 2020. L'intervento ha come obiettivo la realizzazione e/o il potenziamento dei sistemi di interscambio fra modalità diverse di spostamento e loro attrezzature anche mediante azioni finalizzate alla riqualificazione della mobilità dolce (piste ciclopedonali) di raccordo, alla perimetrazione di aree urbane funzionali ai stessi sistemi di intercambio, alla dotazione negli stessi sistemi d'interscambio delle tecnologie ICT. L'inquadramento normativo strategico della Linea di Azione è costituito dalla L.R 42/1998 "norme per il trasporto pubblico locale" come modificata dalla L.R. 65/2010 e dal PRIIM (Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità), con particolare riferimento all'obiettivo generale 3 "Sviluppare azioni