L'articolo è stato letto 979 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

Pubblicato il bando riservato a gruppi di cooperazione tra proprietari di terreni agricoli e forestali, operatori del comparto forestale e della filiera del legno, enti locali, organismi di ricerca, poli e reti di imprese relativo all'attuazione di progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie.

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando a valere sull'Operazione 16.2. “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie" Azione 1 “Progetti pilota nel settore forestale” del P.S.R. 2014-2020. La dotazione finanziaria è è fissata in € 1.450.000,00. Per progetti pilota si intendono studi e attività che hanno lo scopo di valutare fattibilità, costi, tempistiche, criticità di soluzioni in risposta a specifiche problematiche o opportunità. I temi prioritari dei progetti pilota e di sviluppo sperimentale sono i seguenti: l'innovazione di prodotto, di processo, organizzativa e sociale; la sostenibilità ambientale dei processi produttivi; l'adattamento dei processi produttivi ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi naturali e del dissesto idrogeologico, la riduzione delle emissioni di gas serra e di ammoniaca, l'aumento del sequestro di carbonio e il miglioramento dell'efficienza dell'uso dell'acqua e del rendimento energetico. Possono accedere al bando i gruppi di cooperazione neo costituiti. Gli eventuali Gruppi di Cooperazione già formatisi nell’ambito dei diversi bandi di attuazione della Misura 16 non possono quindi partecipare in

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua