L'articolo è stato letto 787 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indenizzi per danni da fauna selvatica e ripristino del potenziale produttivo agricolo

Modificati i criteri per la concessione di aiuti per misure di prevenzione dei danni da fauna selvatica e per il ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato, nonché di indennizzi per danni arrecati dalla fauna selvatica protetta alle colture agricole e al patrimonio zootecnico.

La Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige ha apportato modifiche ai criteri che disciplinano la concessione di aiuti per il ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da fauna selvatica e per la realizzazione di misure di prevenzione dei danni da fauna selvatica, ai sensi degli articoli 37 e 38 della legge provinciale 17 luglio 1987, n. 14, e successive modifiche, di seguito denominata legge, e del punto 1.1.1.1. Aiuti agli investimenti in attivi materiali e attivi immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria degli Orientamenti dell'Unione europea per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali 2014-2020 (2014/C 204/01).  Le modifiche riguardano i termini fissati per la presentazione delle domande per l’anno 2018 che sono fissati al 31 luglio 2018. Possono beneficiare degli aiuti le microimprese e le piccole e medie imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli. Inoltre possono beneficiare di aiuti per la realizzazione di misure di prevenzione dei danni da fauna selvatica enti pubblici e privati, gestori delle riserve di diritto e associazioni agrarie comunque denominate. Sono escluse dagli aiuti le imprese in difficoltà ai sensi degli Orientamenti dell'Unione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua