L'articolo è stato letto 586 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Interventi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale

Aperti fino al 15 febbraio i termini per la presentazione della domanda di contributo a sostegno delle attività e del funzionamento di enti e istituzioni culturali e scientifiche.

La Regione Sardegna, al fine di favorire l'integrazione delle funzioni e dei compiti concernenti la tutela, la valorizzazione, la fruizione dei beni culturali e il coordinamento degli interventi anche in armonia con le politiche di governo del territorio, di tutela del paesaggio, dell'istruzione, della ricerca, del turismo e promuove l'organizzazione di un sistema regionale di istituti e luoghi della cultura, nonché la qualità dei relativi servizi e attività, approva l'avviso con il quale fissa i termini per la presentazione delle domande di contributo a sostegno delle attività e del funzionamento di enti e istituzioni culturali e scientifiche ai sensi della Legge regionale 20 settembre 2006, n. 14, artt. 20 e 21, comma 1, lett. r). Lo scopo dei contributi annuali è il sostegno alle attività di enti e istituzioni culturali e scientifiche di particolare importanza in ambito regionale. Destinatari delle agevolazioni sono gli enti e le istituzioni culturali, in possesso dei seguenti requisiti: a) essere stati istituiti con legge della Regione e svolgere i compiti stabiliti dalla stessa legge, oppure essere in possesso di personalità giuridica; b) essere costituiti e svolgere un'attività continuativa

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua