Aiuti a sostegno dell'attività di monticazione: apertura bando
Scattano i termini per accedere ai contributi a sostegno dell'attività di monticazione finalizzati a favorire il passaggio dall'allevamento stallino confinato a quello misto, con giorni di pascolamento non inferiori a 75, nel corso dell'anno 2016.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando che disciplina, in attuazione dell'articolo 2, commi da 29 a 32, della legge regionale 11 agosto 2016, n. 14 (Assestamento del bilancio per l'anno 2016 e del bilancio per gli anni 2016-2018 ai sensi della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26) i criteri e le modalità di concessione ed erogazione di aiuti a sostegno dell'attività di monticazione, in conformità alle condizioni previste dal Reg.(UE) n. 1408/2013 relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti "de minimis" nel settore agricolo. La dotazione finanziaria destinata all'intervento è pari a € 300.000,00. Gli aiuti sono finalizzati a favorire il passaggio dall'allevamento stallino confinato a quello misto, con giorni di pascolamento non inferiori a 75, nel corso dell'anno 2016. Possono beneficiare dell'aiuto imprese agricole aventi sede operativa in Friuli Venezia Giulia, in possesso dei seguenti requisiti: a) essere iscritte nel registro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA) di cui all'articolo 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 (Riordinamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura),