L'articolo è stato letto 929 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Attivazione di assegni di ricerca: modifiche e proroga

Prorogati i termini e apportate modifiche all'avviso rivolto alle Università statali pubbliche e agli Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale aventi sede legale in Toscana e agli Enti di ricerca pubblici operanti sul territorio regionale che attivano percorsi di alta formazione nella ricerca, per giovani dottori di ricerca e laureati con già tre anni di esperienza.

La Regione Toscana vista la complessità dell'avviso pubblico per progetti congiunti di alta formazione attraverso l'attivazione di assegni di ricerca per - anno 2017 ha ritenuto opportuno posticipare le date di presentazione delle domande e ha apportato modifiche al testo. Per agevolare la lettura è disposta la pubblicazione del testo coordinato del bando contenente le modifiche apportate. Si segnala che la principale modifica riguarda i tecnologi e soggetti a tempo determinato possano essere nominati quali responsabili scientifici del progetto. Il bando prevede due linee di azione, Linea A Progetti di ricerca standard e Linea B Progetti di ricerca strategici, sulle quali possono essere proposti progetti di ricerca con diverse caratteristiche in termini di numero di assegni richiesti e modalità di cofinanziamento. Soggetti beneficiari  Possono presentare programmi di intervento le Università statali pubbliche, gli Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale e gli Enti di ricerca pubblici, aventi sede legale o operativa in Toscana. Per i soggetti privi di sede o unità locale in Toscana al momento della domanda, detto requisito deve sussistere al momento della stipula della convenzione. Il soggetto

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua