Bando Progetti R&S: richieste di contributo pari a 108 Milioni di euro
276 domande di finanziamento pervenute, per una richiesta di contributo complessiva di oltre 108 milioni di euro. Sono questi i numeri del bando Progetti R&S del POR Calabria 2014-2020, alla chiusura della piattaforma per la presentazione delle domande di partecipazione avvenuta alla mezzanotte del 17 febbraio, a testimonianza del fatto che il tessuto produttivo calabrese esprime sempre più significativamente domanda di innovazione di prodotto e/o di processo industriale per cogliere le sfide della competizione globale.
Le piccole e medie imprese e i professionisti hanno, dunque, colto le opportunità offerte dall’avviso della Regione Calabria che, con una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro, intende incentivare e sostenere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale riferiti alle aree di innovazione della Smart Specialization (S3), anche in collaborazione con università e enti di ricerca. Le richieste di agevolazione, pervenute attraverso la piattaforma, si riferiscono a programmi di investimento delle PMI per costi del personale (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario), strumentazione e attrezzature, immobili e terreni, ricerca contrattuale, conoscenze e brevetti, oltre a spese generali supplementari e altri costi di esercizio. Diverse domande sono state presentate anche da parte di aziende che operano fuori dai confini regionali e che intendono insediarsi in Calabria. I contributi sono concessi per un importo massimo di 500 mila euro, fino a un’intensità massima dell’80% dei costi ammissibili. “Anche i dati che ci restituisce la chiusura del bando R&S – ha dichiarato il Presidente della Regione, Mario Oliverio – ci confermano che esiste una Calabria dinamica capace di esprimere