L'articolo è stato letto 677 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per progetti di pubblica utilità

Pubblicato l'avviso che intende acquisire, attraverso la partecipazione a tirocini di inserimento/reinserimento lavorativo, competenze e conoscenza diretta del mondo del lavoro. Il fine è quello di rafforzare l’occupabilità dei soggetti coinvolti e favorire la prosecuzione dell’esperienza lavorativa presso la medesima azienda ospitante.

La regione Piemonte ha approvato il bando e il manuale di valutazione per l'attuazione delle Azioni di politica attiva del lavoro per la realizzazione di progetti di pubblica utilità (PPU). Gli interventi consistono in iniziative di carattere straordinario, che prevedono l’inserimento temporaneo dei partecipanti in imprese private attraverso l’istituto del tirocinio per svolgere, per conto del soggetto pubblico proponente, lavori di pubblica utilità. I progetti proposti e realizzati da partenariati pubblico-privati, devono rientrare in uno o più dei seguenti ambiti di attività: a) valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico, riguardante interventi che possano fare da volano per lo sviluppo sul territorio di filiere/attività e micro-imprenditoria, capaci di generare mutamento e riconversione ad un territorio magari a rischio di abbandono o in fase di de-industrializzazione e interventi straordinari di valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, anche edilizio, compresa la relativa manutenzione; b) valorizzazione del patrimonio culturale, anche mediante l’attività di salvaguardia, promozione, allestimento e custodia di mostre relative a prodotti, oggetti, attrezzature del territorio,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua