L'articolo è stato letto 809 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura

Slittano al 1 ottobre i termini per accedere ai contributi per la realizzazione di iniziative destinate a finanziare investimenti per il settore acquacoltura, mirati a potenziare i sistemi di allevamento che favoriscono l’efficienza produttiva, a ridurre l’impatto negativo dell’acquacoltura sull’ambiente e le acque, ad aumentare l’efficienza energetica e la promozione della conversione delle imprese acquicole verso fonti rinnovabili di energia.

La Regione Veneto ha ridefinito i termini  per la presentazione delle domande di contributo a valere sul bando della Misura 2.48 - Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura (par.1 lett. a), b), c), d), f), g), h) Reg. (UE) n. 508/2014) a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse stanziate ammontano a € 5.975.800,00. La misura prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti per: recuperare e sfruttare le aree maggiormente vocate; riqualificare e diversificare le produzioni e i processi produttivi garantendo la compatibilità con l’ambiente e le risorse disponibili; valorizzare il prodotto sul mercato; diversificare l’attività con altre complementari. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le Imprese acquicole. Se l'operazione si riferisce ad un richiedente che fa il suo primo ingresso nel settore: viene presentato un piano aziendale; viene fornita una relazione indipendente sulla commercializzazione e l’esistenza di buone prospettive di mercato sostenibili per il prodotto;

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua