L'articolo è stato letto 658 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi ad associazioni di promozione sociale e ad enti locali

Stabiliti termini e modalità per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di specifici progetti che valorizzino le attività e le funzioni di carattere sociale, culturale, formativo ed assistenziale a favore degli Emiliano - romagnoli all’estero, delle loro famiglie e dei loro discendenti. 

La regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando, per la presentazione di progetti in attuazione della Legge Regionale n. 5/2015 in materia di valorizzazione delle relazioni tra gli emiliano-romagnoli nel mondo, assegnando risorse regionali pari a 120.000 euro. Il bando è rivolto a Enti locali della Regione Emilia-Romagna e ad Associazioni di promozione sociale che abbiano una sede operativa permanente nel territorio regionale e che operino da almeno 3 anni nel settore dell’emigrazione.   Il contributo è destinato a progetti da realizzare nel 2017 che valorizzino le attività e le funzioni di carattere sociale, culturale, formativo ed assistenziale a favore degli emiliano-romagnoli residenti all’estero quali studi sull’emigrazione, progetti per la diffusione della lingua italiana, iniziative culturali e così via. Il cofinanziamento regionale è pari al 70% delle spese per un massimo di 20.000 euro di contributo. L’importo minimo di contributo è fissato in € 3.000,00 e l’importo massimo non potrà superare € 20.000,00. Il costo minimo del progetto non può essere inferiore a euro 7.000,00. Sono ammissibili a contributo le spese sostenute dall’ente locale o dall’associazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua