L'articolo è stato letto 871 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura

Non si aprirà il terzo sportello per la presentazione delle domande relativamente all'intervento per l'ammodernamento delle unità di acquacoltura, compreso il miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza dei lavoratori del settore dell’acquacoltura in quanto è stato accertato l'esaurimento delle risorse. Il bando prevede la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative destinate a finanziare investimenti per il settore acquacoltura, mirati a potenziare i sistemi di allevamento che favoriscono l’efficienza produttiva, a ridurre l'impatto negativo dell'acquacoltura sull'ambiente e le acque, ad aumentare l'efficienza energetica e la promozione della conversione delle imprese acquicole verso fonti rinnovabili di energia.

La Regione Sardegna ha apportato modifiche al bando emanato a valere sulla Misura 2.48 Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020 che prevede  l'attivazione dei programmi di investimento contemplati nell'art. 48 del Reg. (UE) n. 508/2014, lettere a, b, c, d, e, f, g, h, i, j e k. Le modifiche intervenute riguardano: Categorie di spesa ammissibili è inserita la seguente voce: è, altresì, ammissibile l’acquisto di mezzi/attrezzature atti al trasporto dei prodotti ittici connesso alle attività degli impianti per la commercializzazione all'ingrosso quali: spese per la fornitura e la posa in opera di cassoni coibentati e spese strettamente inerenti l’acquisto dei sistemi di refrigeramento delle celle frigorifere per i prodotti ittici - per i quali non si può interrompere la catena del freddo - esclusa la motrice (autoveicolo e autocarro); l’acquisto di un automezzo dotato di coibentazione e gruppo frigorifero, non amovibili dalla motrice La misura prevede l'attivazione dei programmi di investimento contemplati nell'art. 48 del Reg. (UE) n. 508/2014, lettere: a) investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura; b) la diversificazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua