Spazi di aggregazione e servizi informativi per i giovani
Scattano i termini per accedere al bando rivolto alle Unioni comunali e Comuni capoluogo di provincia non inclusi in Unioni che potranno presentare domanda per accedere a 700mila euro di finanziamenti stanziati dall’Assessorato alle Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna.
Pubblicato il nuovo bando regionale legato alla legge 14/08 “Norme in materia di politiche per le giovani generazioni”. Le risorse a disposizione finanzieranno le attività che si svolgono negli spazi di aggregazione, i servizi di informazione e comunicazione rivolti ai giovani o svolti da loro in prima persona, la realizzazione di azioni che aiutino ragazze e ragazzi ad avvicinarsi al mondo del lavoro, anche attraverso il sostegno all’imprenditoria e alla creatività giovanile e l’attivazione di progetti di protagonismo giovanile e educazione alla cittadinanza attiva e responsabile, legati allo strumento della YoungERcard. “Siamo riusciti non solo a confermare ma anche ad aumentare leggermente il finanziamento complessivo rispetto al 2016, nonostante il taglio di 240 mila euro di fondi nazionali– ha dichiarato l’assessore regionale alle Politiche giovanili Massimo Mezzetti– per cui, quest’anno, le risorse che mettiamo a disposizione degli enti locali provengono esclusivamente dal nostro bilancio regionale. In questi due anni e mezzo ho avuto modo di vedere come, grazie anche a questi fondi, siano nate e cresciute importanti realtà imprenditoriali giovanili