L'articolo è stato letto 750 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per la mobilità ciclabile

Pubblicato il bando per migliorare la sicurezza stradale dei ciclisti, tramite la realizzazione, il completamento o l’ampliamento di un itinerario o percorso ciclabile, anche inseriti in una rete.

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando a cui destina a Province, Città metropolitana e Comuni specifici fondi che le sono stati assegnati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’ambito del Piano Nazionale Sicurezza stradale. Gli Enti potranno candidarsi per l’elaborazione di progetti che, sulla base di analisi dell’incidentalità specifica e dei fattori di rischio, individuino gli interventi più idonei alla creazione di nuovi percorsi ciclabili o alla messa in sicurezza di quelli esistenti. In particolare, possono essere effettuati in tal senso interventi che prevedano a titolo esemplificativo: a. realizzazione di piste ciclabili, anche in funzione di disimpegno della sede stradale promiscua; b. realizzazione di percorsi pedonali, attraversamenti pedonali semaforizzati, attraversamenti con isole salvagente, attraversamenti pedonali mediante passerelle, sovrappassi, sottopassi; c. messa in sicurezza di percorsi ciclabili e pedonali; d. creazione di una rete di percorsi ciclopedonali protetti o con esclusione del traffico motorizzato da tutta la sede stradale; e. realizzazione di progetti per una mobilità sicura e sostenibile per pedoni, ciclisti e altri utenti vulnerabili, secondo criteri di sistematicità,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua