Aiuti per operazioni di credito a breve termine
Stabilite modalità e termini per accedere a prestiti a breve termine di durata fino a 12 mesi per le spese che l’imprenditore agricolo sostiene nella conduzione dell’azienda e che anticipa per la realizzazione dei prodotti agricoli o zootecnici, nonché per l'utilizzazione, la manipolazione e la trasformazione dei prodotti stessi. Domande a partire dal 4 aprile 2017 e sino ad esaurimento fondi.
La Regione Sardegna ha pubblicato l’avviso a valere sul "Fondo per favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli". Le risorse assegnate al fondo sono destinate agli aiuti in conto interessi alle PMI condotte da imprenditori agricoli di cui all’art. 2135 del c.c. aventi sede in Sardegna per operazioni di credito a breve termine di durata fino a 12 mesi. La disponibilità finanziaria destinata all’attuazione dell’intervento ammonta € 2.500.000. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Sono destinatarie dell’intervento le PMI condotte da imprenditori agricoli così come definiti dall’art. 2135 del codice civile, attive nel settore della produzione agricola primaria aventi sede operativa in Sardegna e in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità: abbiano una dimensione economica di almeno 15.000 euro,ovvero 8.000 euro se ricadenti nelle zone montane o in zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, calcolata