Investimenti in porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca
Fissati i termini per accedere al bando volto a incentivare l'adeguamento delle infrastrutture per favorire una maggiore competitività della filiera ittica e per ridurre l'impatto ambientale.
La Regione Toscana, nell'ambito del Programma Operativo FEAMP 2014/2020, ha approvato il bando per la presentazione e l'ammissione delle domande di sostegno a valere sulla misura 1.43 "Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all'asta e ripari di pesca", la cui dotazione è pari a € 493.697,79. La Misura incentiva l'adeguamento delle infrastrutture per favorire una maggiore competitività della filiera ittica e per ridurre l’impatto ambientale. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento Soggetti ammissibili Imprese operanti nel settore della pesca e dell'acquacoltura; Imprese di servizi per il settore pesca ed acquacoltura; Enti pubblici. Area territoriale Intero territorio regionale Interventi ammissibili a) migliorare le infrastrutture dei porti di pesca, delle sale per la vendita all'asta, dei siti di sbarco e dei ripari di pesca; b) investimenti destinati a strutture per la raccolta di scarti e rifiuti marini; c) investimenti nei porti, nelle sale per la vendita all'asta, nei luoghi di sbarco e nei ripari di pesca; d) investimenti finalizzati alla costruzione o all'ammodernamento di piccoli ripari di pesca.